
Microterme |
Le microterme sono in effetti delle specie Graminaceae tradizionalmente molto note ed impiegate in Italia poiché prediligono climi fresco-umidi. Il nostro territorio è caratterizzato per buona parte da queste condizioni climatiche ovvero con temperature minime invernali che scendono al di sotto degli 0°C ed estati che raggiungono mediamente i 35°C ed oltre. In effetti il range di temperature ottimali per lo sviluppo della parte aerea (foglie e fusti) è di circa 16-24°C, mentre l’apparato radicale predilige temperature del terreno comprese tra i 10 ed i 18°C. Ne consegue che durante i periodi primaverili ed autunnali si avrà il picco massimo della crescita, per poi notare una certa riduzione durante i periodi più caldi (oltre i 30°C) durante i quali necessitano di alcune attenzioni ed irrigazioni in più. Normalmente i periodi invernali vengono ben superati dalle specie microterme considerate per eccellenza “sempreverdi” ovvero in grado di mantenere una buona colorazione anche con temperature inferiori agli 0°C.
Chiaramente l’impiego di queste specie è consigliato laddove persistano tali condizioni climatiche e vi siano buone disponibilità idriche, mentre non sono consigliabili nelle regioni a clima caldo-arido o comunque laddove le risorse idriche siano scarse; in tali situazioni si impiegano con grande successo le specie macroterme.
Le specie microterme maggiormente impiegate in Italia sono il Lolium perenne, la Festuca arundinacea e la Poa pratensis, mentre specie di minor impiego sono Festuca rubra ed Agrostis stolonifera. Si propagano normalmente da seme.
|
Campi sportivi
Dall'inizio degli anni '70 ci siamo dedicati con particolare interesse ai campi sportivi in erba, collaborando con le migliori istituzioni e aziende a livello mondiale e abbiamo raggiunto un alto grado di specializzazione. Abbiamo alle nostre dipendenze i migliori giardinieri altamente qualificati, oltre a disporre di macchine agricole e soprattutto di attrezzature e macchinari speciali per l'esecuzione di qualunque lavoro di verde, con particolare riguardo per tutti i macchinari più moderni esistenti per la rigenerazione di tappeti erbosi e inerbimenti di qualsiasi natura.
Parchi e giardini
La Bindi non è solo tappeti erbosi e campi sportivi, ma una ditta che da oltre 70 anni si occupa di giardinaggio e di piante ornamentali. Fin dall’inizio degli anni ‘60 abbiamo eseguito grandi lavori e manutenzioni pubbliche, lavorando tra gli altri con l’INCIS, l’Istituto Case Popolari, l’Ente EUR, gli Aeroporti di Roma, il Comune di Roma, l’ANAS e molti altri committenti pubblici. Abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare per molte società private, mantenendo e realizzando il loro verde aziendale, come l’Abbott, le società del Gruppo ENI, l’Ikea, l’Impregilo, l’Interpan, l’Italwagen, la Bridgestone e molti altri. Siamo orgogliosi di avere clienti che da molti decenni si affidano completamente alla nostra professionalità ed esperienza.
Speciale edilizia
PRATOPRONTO è un prodotto che si affaccia inevitabilmente nel mondo dell’edilizia e la nostra azienda ha un programma particolare proprio per le imprese di costruzione. Proponiamo un listino prezzi dedicato proprio a chi vuole vendere le proprie case con un giardino di serie A. Il nostro programma prevede varie possibili fasi, dalla progettazione vera e propria dello spazio verde, fino alla semplice fornitura del prodotto. Oltre al prato a rotoli possiamo fornire qualsiasi tipo di pianta o albero, fiore o cespuglio forti di 50 anni di esperienza nel settore